I lavori di ristrutturazione dureranno per tutto l’inverno. Come cambia la viabilità sul promontorio di Castiglioncello
Testata: “IL TIRRENO”
Anno / Numero: 2016
Data: 26 Settembre 2016
CASTIGLIONCELLO – Lavori di ristrutturazione della villa che, affacciata sulla baia del Quercetano, è stata a lungo di proprietà di un ramo della famiglia Spadolini. Un intervento, quello all’immobile di lusso situato nell’ultimo tratto di via Godilonga, che non è passato inosservato ai residenti e ai turisti che frequentano la zona. Ad effettuare l’intervento di riqualificazione complessiva dell’immobile è l’impresa Bordignon, con sede a Volpago del Montello. Titolare della concessione per i lavori di ristrutturazione, come si legge anche nel permesso che è stato sistemato su uno dei cancelli della villa che si aprono su via Godilonda, è Maria Concetta Eleonora, una signora fiorentina.
L’immobile, immerso nel verde e a picco sul mare, fino a circa un anno fa era di proprietà di parenti di Giovanni Spadolini, la cui dimora estiva era nella zona a monte del Quercetano, nella strada che da alcuni anni porta appunto il nome del senatore Repubblicano morto nel 1994 che scelse la Perla del Tirreno come luogo delle vacanze e del relax.
La villa, originaria degli anni ’30, ha una superficie complessiva di 450 mq distribuiti su tre piani ed ha anche una torretta laterale. Al piano terra ci sono un elegante studio-libreria, la grande sala da pranzo con cucina, la sala relax, un salotto doppio e due bagni. Salendo al primo piano, sono presenti una suite matrimoniale con ampio soggiorno e una terrazza di 15 mq con vista al mare, altre quattro camere da letto (di cui una con bagno privato), oltre che due ulteriori bagni. La torretta, infine, ospita un’altra stanza , da usare come zona living o camera da letto con vetrate aperte su tutti i lati. L’immobile è circondato da un giardino di oltre 1.500 mq. Giardino all’interno del quale la proprietà ha già chiesto di realizzare una piscina, che sarà costruita nella porzione di terreno che si affaccia su baia del Quercetano. L’edificio storico, il terzo che nella zona è stato acquistato e sottoposto a ristrutturazione (i primi sono stati, a poche centinaia di metri l’ex villa Pontello e l’ex hotel Godilonda, venduti a magnati russi), è dotato di una scaletta privata in pietra che dal giardino porta alla spiaggia e al posto barca privato.
Sebbene l’intervento di riqualificazione sia stato avviato già prima dell’estate, la parte più consistente dei lavori sarà effettuata da ora fino alla prossima estate, quando la proprietà conta di aver terminato la ristrutturazione e l’ammodernamento dell’immobile (rifacimento del tetto e delle facciate, oltre che la realizzazione della piscina a sfioro). Intanto come si legge anche nell’ordinanza 490 emessa nei giorni scorsi dal Comune, da lunedì 3 ottobre fino al 24 febbraio 2017, nell’ultimo tratto di via Godilonda, davanti alla villa, è previsto il divieto di sosta su ambedue i lati con restringimento della carreggiata. Una modifica della viabilità che chiaramente si rende necessaria per consentire l’allestimento dell’area di cantiere davanti all’edificio. Come chiarisce l’ordinanza, sarà lasciato un corridoio per il transito pedonale, largo almeno un metro, per permettere a residenti e turisti di raggiungere le scale che da via Godilonda scendono fino al mare.
ANNA CECCHINI