Presente anche il governatore Zaia. Il caldo causa un malore a una ragazza.
Il sindaco Fregolent inaugura la primaria “Zoppi”: “Ora tutti i nostri istituti sono sicuri”
Testata: “IL GAZZETTINO”
Anno / Numero: 2016
Data: 4 Settembre 2016
SERNAGLIA – Con il taglio del nastro della nuova “Zoppi” tutte le scuole di Sernaglia della Battaglia sono ora a prova di sisma. Un obiettivo che l’amministrazione Fregolent si era posta già nel suo primo mandato e che ora, a distanza di sette anni, è riuscita – non senza difficoltà nel reperire i fondi necessari – a coronare. Lo ha ribadito ieri mattina il sindaco Sonia Fregolent inaugurando, alla presenza di varie autorità tra cui il governatore del Veneto Luca Zaia, la nuova scuola primaria del paese, sorta dalle ceneri di quella che era la vecchia “Zoppi” edificata negli anni Sessanta del secolo scorso. E poi rasa al suolo, perchè inagibile, per fare spazio così all’ampliamento dell’edificio che si affianca all’esistente scuola media e alla palestra. “Tutte le scuole dell’obbligo presenti sul territorio comunale di Sernaglia oggi sono sicure e rispettano i parametri di legge” ha affermato ieri mattina il sindaco Fregolent, radiosa nella sua gravidanza, davanti a un centinaio di persone, tra loro molti bambini, sotto un sole cuocente che ha causato un malore ad una ragazza presente tra il pubblico. L’edificio di viale della Rimembranza dal 12 settembre è così pronto ad accogliere circa 200 alunni. L’intervento era partito nel luglio 2015 e si è concluso come da crono programma nei giorni scorsi. Edificato un nuovo blocco rettangolare: al pino terra atrio, aula insegnati, due aule, bagni e vano caldaia, salendo (ci sono sia le scale sia l’ascensore) al primo piano altre quattro aule, bagni e uno spogliatoio. Un investimento totale di 1.314.940,27 euro, di cui 1 milione e 107mila euro frutto di un contributo dalla Banca europea degli investimenti. “Dal 2010 abbiamo progettato questo intervento, cercato occasioni finanziarie, partecipato a bandi e lottato contro il patto di stabilità e la normativa nazionale, ma gli sforzi fatti sono stati premiati” ha dato atto il sindaco. A questo intervento nel complesso “Zoppi” se ne sono poi aggiunti altri, finanziati in parte dalla regione: è stato realizzato l’anello antincendio, sistemato esternamente il plesso e riqualificata la scuola esistente.
CLAUDIA BORSOI