Sono stati consegnati e avviati lunedì i lavori di ampliamento della Scuola elementare “O. Zoppi” di viale della Rimembranza.

Testata: “L’AZIONE.IT”

Anno / Numero: 2015

Data: 14 Luglio 2015

Sono stati consegnati e avviati lunedì i lavori di ampliamento della Scuola elementare “O. Zoppi” di viale della Rimembranza. Attualmente le scuole sono ubicate in un unico complesso che comprende le medie, le elementari, i locali mensa e palestra. L’area occupata dal complesso scolastico è di 9.504 metri quadrati. L’edificio che costituisce il complesso è stato realizzato in varie fasi tra gli anni ’60 e ’80 del secolo scorso. La porzione del fabbricato realizzata negli anni ’60, destinata in origine a scuola elementare, da alcuni anni è stata dismessa ed è inibita a qualsiasi uso in quanto staticamente non sicura e non adeguabile. Tale fabbricato sarà demolito (le operazioni sono iniziate in mattinata e si concluderanno nell’arco di un paio di giorni) e lascerà il posto al nuovo ampliamento. La restante porzione di scuola elementare è stata invece adeguata sismicamente nel 2012 grazie a un contributo regionale. In essa sono state concentrate finora tutte le attività della didattica e dei servizi. Attualmente, a causa dell’impossibilità di utilizzare la porzione da demolire, i laboratori e i locali mensa sono utilizzati come aule poichè gli spazi per la didattica non risultavano più sufficienti. Un locale mensa temporaneo è stato ricavato in un container posizionato nel cortile della scuola media. Il progetto di ampliamento del plesso prevede la realizzazione di un nuovo blocco di forma rettangolare di metri 34,36 x 16,93, distribuito su due piani e staticamente indipendente dall’esistente scuola. L’altezza dei piani sarà di 3 metri, ad eccezione dei corridoi e dei servizi dove un controsoffitto ispezionabile in cartongesso posto a un’altezza di 2,40 metri consentirà il passaggio degli impianti tecnologici. Al piano terra sono previsti un atrio, un ascensore, un corridoio, un’aula insegnanti/biblioteca, due aule (per una superficie totale di 105 metri quadrati), un blocco di servizi igienici, un servizio igienico per disabili, un vano tecnico, una scala di sicurezza esterna e la centrale termica. Al primo piano ci saranno un ascensore con disimpegno, un corridoio, due aule (totale 105 metri quadrati), due aule speciali (totale 83,70 mq), un blocco di servizi igienici, un servizio igienico per disabili, uno spogliatoio addetti, una scala esterna e un locale a cielo libero per macchine trattamento aria. Il volume che sarà realizzato in ampliamento sarà di 2.500 mc corrispondenti a una superficie coperta di 468 mq.

La progettazione dell’intervento è stata curata da ing. Enrico Casagrande, arch. Stefano Zara, ing. Davide Tonellato ed Evo Engineering. I lavori sono eseguiti dall’impresa Bordignon Costruzioni di Volpago del Montello e la loro ultimazione è prevista entro il 28 luglio 2016. L’importo dei lavori aggiudicati è pari a 848.302,21 euro (base d’appalto 995.000 euro).

I pavimenti e le porte del nuovo immobile avranno colori primari e comunicheranno in modo intuitivo agli alunni le varie destinazioni d’uso. I pavimenti saranno in lanolenum, in gres nei servizi igienici. Porte e serramenti interni saranno in legno. All’esterno una finitura a intonachino rivestirà il cappotto differenziando per colorazione e grana il prospetto sud da quello nord. A nord un colore coccio pesto e a sud un color avorio dialogheranno con i serramenti in alluminio.

L’accesso principale da viale Rimembranza verrà ridisegnato per garantire una maggiore sicurezza agli utenti della scuola durante l’ingresso e l’uscita. La recinzione prospiciente la fermata dello scuolabus verrà arretrata per aumentare l’area del marciapiede in corrispondenza degli accessi pedonali.

I consumi energetici, già ridotti per la presenza di sorgenti luminose a Led, saranno ulteriormente efficientati con l’installazione di sonde di presenza/luminosità in tutti gli ambienti e un sistema domotico per la gestione dell’illuminazione, integrata con le tapparelle. Sarà inoltre predisposto un impianto fotovoltaico.

“Con l’ampliamento della scuola elementare, l’Amministrazione comunale intende dare una dimensione adeguata agli ambienti dedicati alla didattica e ai servizi, attualmente compressi nella parte di plesso già messo a norma sismica” concordano il sindaco Sonia Fregolent e i progettisti dell’opera, che assicurano: “Concentreremo le operazioni più “rumorose” del lavoro nei periodi in cui le lezioni scolastiche sono sospese”.