Corvezzo ha svelato i nuovi alleati: «Credono in questo club che ha progetti seri e importanti»

Testata: “IL GAZZETTINO”

Anno / Numero: 2012

Data: 01 Febbraio 2012

TREVISO – Il presidente Renzo Corvezzo è stato di parola. Aveva annunciato l’ingresso in società di alcuni imprenditori che lo avrebbero affiancato e aiutato a supportare la pesante gestione economica del campionato di Seconda Divisione e nel frattempo gettare le basi per un veloce ritorno del Treviso nel calcio che conta. Sono undici le aziende, cinque veneziane, quattro della Marca, una di Pordenone e una addirittura da Torino. Occupano diversi settori ma quello più presente è l’edilizia con ben quattro imprese edili.

«Con questi ingressi – ha detto il presidente Renzo Corvezzo – aumentiamo il nostro spessore economico. Ci permettono di pensare ad un progetto importante per questo club che deve ritornare dove gli compete. Abbiamo coinvolto il tessuto economico della provincia e non solo. Questo credo sia un dato positivo in un momento di grande disagio finanziario. La gente crede ancora nel calcio Treviso soprattutto se ci sono progetti seri e importanti».

Ecco le new entry. Metalco azienda leader in arredi urbani con sede a Castelminio di Resana, Solerà con sede a Torino che tratta energia rinnovabile ed è specializzata in impianti fotovoltaici, Nekta di San Donà di Piave servizi e tutela all’ambiente specializzata in bonifica siti inquinati, rimozione e smaltimento amianto così come la Trevigiana Servizi de Luca di Vittorio Veneto, F.lli Corvezzo, titolari di un azienda agricola. La Melinato Impianti srl di Mirano (Ve) realizza impianti di potabilizzazione, opere di irrigazione, costruzioni idriche.

Socio anche il commercialista di Renzo Corvezzo. Si tratta di Roberto Costa che ha lo studio a S. Stino di Livenza.

Poi una raffica di imprese di costruzioni. Le due trevigiane sono Bordignon srl di Volpago e la Tiziano Corrado di Caerano. Poi ne troviamo una friulana, Il Gruppo Rossit srl di S. Vito al Tagliamento, una veneziana, la Secis nata a Conegliano ma poi trasferita a Eraclea, la sede legale si trova a Marcon mentre quella amministrativa  a Jesolo.

GIAMPAOLO ZORZO