Testata: “IL GAZZETTINO”

Anno / Numero: 2017

Data: 14 Settembre 2017

NERVESA – Grande folla per l’inaugurazione della nuova scuola media Don Gnocchi di Via Bombardieri del Re a Nervesa, concisa col suono della prima campanella dell’anno, ieri mattina. Alla presenza del sindaco Fabio Vettori, del governatore del Veneto Luca Zaia e della dirigente scolastica Giancarla Da Dalt con tutti gli alunni e il personale (foto), è stato svelato un vero e proprio gioiello dal punto di vista della modernità e della sicurezza. I lavori, affidati alla ditta appaltatrice Costruzioni Bordignon e iniziati nel marzo 2016, sono durati poco più di un anno. La scuola è composta del solo piano terra e si espande per un’area di 2600 metri quadri. All’interno presenti aree didattiche, amministrative e altre dedicate a incontri collettivi. Dal punto di vista tecnologico l’illuminazione a led e il riscaldamento a pavimento sono innovazioni che guardano al futuro. Non manca l’impianto wi-fi. Il costo complessivo dell’opera ammonta a circa 3 milioni e mezzo di euro, di cui un milione e 600.000 provenienti dal Miur, 800.000 dalla perequazione tra il comune di Nervesa e le aziende “Giusti Dal Col” e “Apennine Energy” e un milione da fondi comunali svincolati dal patto di stabilità. “Io e la mia giunta siamo orgogliosi di presentare questa moderna struttura – ha spiegato il primo cittadino Fabio Vettori – l’opera più importante realizzata a Nervesa negli ultimi 20 anni”. A fargli eco il governatore Zaia: “Nel giorno in cui riparte la scuola è un bel segnale inaugurare una struttura nuova e sicura per i nostri ragazzi – ha chiosato – ho scelto di venire qui perchè essa rappresenta la scuola del futuro”.

FEDERICO FIORETTI